Cosa sono le fideiussioni omnibus?

Apr 16, 2025

Le fideiussioni omnibus sono contratti in cui una persona, chiamata garante, si impegna a rispondere dei debiti di un altro soggetto. Sono spesso richieste dalle banche per tutelarsi in caso di inadempimento da parte di un cliente, come nel caso di prestiti o finanziamenti. Questi contratti permettono alle banche di garantirsi che, se l’impresa o il soggetto principale non paga, il garante si faccia carico del debito. Tuttavia, se il contratto non è redatto correttamente, può risultare nullo, specialmente se contiene clausole illegali o anticoncorrenziali.

La nullità delle fideiussioni per clausole anticoncorrenziali

Le fideiussioni omnibus non sono sempre a prova di errore. Se contengono clausole che violano la normativa antitrust, ovvero quelle che impediscono una concorrenza leale nel mercato, possono essere dichiarate nulle. Questo è stato ribadito dalla Corte di Cassazione, che ha stabilito che le fideiussioni che non rispettano le normative europee e italiane in materia di concorrenza possono essere impugnate. Le clausole che limitano in modo illecito la libertà economica o che favoriscono in modo ingiustificato una parte rispetto a un’altra rischiano di annullare l’efficacia del contratto.

Esempio pratico e come tutelarsi

Ad esempio, supponiamo che una piccola impresa firma una fideiussione per un’altra azienda, ma la banca inserisce una clausola che in qualche modo limita la concorrenza nel mercato, favorendo un solo soggetto. In questo caso, la fideiussione potrebbe essere dichiarata nulla dalla Corte di Cassazione. Se il contratto contiene clausole anticoncorrenziali, i garanti hanno il diritto di impugnarlo, liberandosi così da un vincolo ingiusto. La Cassazione ha ribadito più volte che le fideiussioni con clausole anticoncorrenziali sono nulle, come sottolineato in un articolo del Sole 24 Ore (febbraio 2025), che esplora le implicazioni legali di queste sentenze. È fondamentale che i garanti sappiano come proteggere i propri diritti, rivolgersi a un esperto legale per verificare la validità del contratto e difendersi, se necessario, per evitare rischi legali.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividi